Un episodio di violenza ha segnato il fine settimana del calcio dilettantistico siciliano. La gara di Seconda Categoria, valida per il girone B, tra Sferracavallo e Real Caccamo è stata sospesa al 49′ del primo tempo a causa di una rissa scoppiata in campo. Il Giudice Sportivo ha inflitto pesanti sanzioni ai giocatori e dirigenti coinvolti, con un totale di 46 giornate di squalifica.
Rissa in campo: la partita interrotta dall’arbitro
Secondo quanto riportato nel referto arbitrale e nel comunicato ufficiale del Giudice Sportivo, la tensione è esplosa al 45′ del primo tempo. Il diverbio tra due calciatori avversari, scaturito dopo una decisione arbitrale, ha acceso gli animi, dando il via a una violenta rissa. Nell’alterco sono stati coinvolti non solo i giocatori in campo, ma anche quelli in panchina e alcuni dirigenti delle due squadre.
L’arbitro, impossibilitato a identificare tutti i responsabili, ha interrotto definitivamente l’incontro. Nonostante l’intervento delle forze dell’ordine, sono stati necessari diversi minuti per riportare la calma.
Le sanzioni: 46 giornate di squalifica e provvedimenti per i dirigenti
Dopo aver analizzato i referti e le immagini a disposizione, il Giudice Sportivo ha adottato una linea dura: sette giocatori dello Sferracavallo e cinque del Real Caccamo sono stati squalificati con provvedimenti che variano da tre a sei giornate. Inoltre, due dirigenti sono stati sospesi fino al 31 marzo e al 10 aprile.
A livello sportivo, la gara è stata omologata come sconfitta a tavolino per entrambe le squadre, un duro colpo per i club, in lotta per un posto nei playoff del girone.
Lo Sferracavallo si scusa con un comunicato ufficiale
Dopo l’accaduto, la società Sferracavallo ha voluto prendere le distanze da quanto successo e ha pubblicato un comunicato ufficiale per scusarsi con tifosi e appassionati.
“Siamo consapevoli che l’episodio avvenuto domenica abbia arrecato dispiacere e delusione, e ci assumiamo la responsabilità di aver contribuito a uno spettacolo che non rispecchia i valori che da sempre promuoviamo. Lo sport deve essere un veicolo di aggregazione, rispetto e sana competizione, e quanto accaduto domenica è inaccettabile. Desideriamo sottolineare che i rapporti con la società Real Caccamo sono sempre stati di reciproca stima, e ci impegniamo a collaborare con loro per superare questo momento e rafforzare ulteriormente il legame tra le nostre squadre. Lo Sferracavallo Calcio è una società che crede fermamente nei valori dello sport: lealtà, fair play, rispetto dell’avversario e spirito di squadra. Ci impegniamo a lavorare con rinnovato vigore per riconquistare la fiducia dei nostri tifosi e per dimostrare che l’immagine della nostra società è ben diversa da quella che è stata offerta domenica scorsa.”