Forbes 2025: tutti i miliardari del calcio tra club italiani e internazionali
Tra i 20 proprietari più ricchi nello sport, spiccano i fratelli Hartono (Como). Bernard Arnault guida il ranking nel mondo del pallone
Lo sport, in particolare il calcio, si conferma tra i settori preferiti dai miliardari per investire. La classifica Forbes 2025 include molti nomi legati alla proprietà di club sportivi: tra i primi dieci più ricchi al mondo figurano Bernard Arnault(proprietario del Paris FC), Steve Ballmer (Los Angeles Clippers) e Amancio Ortega (sostenitore del Malaga).
In Italia spiccano i fratelli Robert e Michael Hartono, a capo del Como, con oltre 22 miliardi di dollari. Seguono Dan Friedkin (Roma), Rocco Commisso (Fiorentina), la famiglia Berlusconi (Monza), John Elkann (Juventus), Antonio Percassi (Atalanta), Danilo Iervolino (Salernitana), Renzo Rosso (Vicenza), Giovanni Arvedi (Cremonese) e la famiglia Squinzi (Sassuolo).
Presenti anche Florentino Perez, Todd Boehly, James Ratcliffe, Carlos Slim, Mark Mateschitz e Philip Anschutz. In classifica compaiono inoltre gli azionisti della Juventus Paolo Ardoino e Giancarlo Devasini (Tether), i fondatori di Oaktree Howard Marks e Bruce Karsh (oggi all’Inter), e Paul Singer, ex proprietario del Milan.
La graduatoria conferma il forte legame tra grandi capitali e calcio, sempre più globale e strategico per gli investitori di alto profilo.
✅ Classifica dei 20 proprietari più ricchi nello sport (tutti gli sport)
-
Bernard Arnault e famiglia – 178 miliardi $ – Paris FC (calcio)
-
Steve Ballmer – 118 miliardi $ – Los Angeles Clippers (basket)
-
Rob Walton e famiglia – 110 miliardi $ – Denver Broncos (football USA)
-
Mukesh Ambani – 92,5 miliardi $ – Mumbai Indians (cricket)
-
Carlos Slim e famiglia – 82,5 miliardi $ – Azionista Real Oviedo (calcio)
-
Mark Mateschitz – 40,6 miliardi $ – RB Lipsia (calcio), Red Bull Racing (F1)
-
Miriam Adelson e famiglia – 32,1 miliardi $ – Dallas Mavericks (basket)
-
Masayoshi Son – 29,4 miliardi $ – Fukuoka SoftBank Hawks (baseball)
-
Daniel Gilbert – 27,8 miliardi $ – Cleveland Cavaliers (basket)
-
Idan Ofer – 22,5 miliardi $ – Familicao FC (calcio)
-
Robert Hartono – 22,4 miliardi $ – Como (calcio)
-
François Pinault – 21,7 miliardi $ – Stade Rennais (calcio)
-
Michael Hartono – 21,5 miliardi $ – Como (calcio)
-
Steve Cohen – 21,3 miliardi $ – New York Mets (baseball)
-
David Tepper – 21,3 miliardi $ – Carolina Panthers (football), Charlotte FC (calcio)
-
Henry Samueli – 19,7 miliardi $ – Anaheim Ducks (hockey)
-
Stephen Ross – 18,4 miliardi $ – Miami Dolphins (football USA)
-
Stanley Kroenke – 18 miliardi $ – Arsenal (calcio), LA Rams e Denver Nuggets (basket)
-
Philip Anschutz – 16,9 miliardi $ – LA Galaxy (calcio)
-
Jerry Jones e famiglia – 16,6 miliardi $ – Dallas Cowboys (football USA)
⚽ Classifica dei proprietari più ricchi nel calcio (solo calcio)
-
Bernard Arnault e famiglia – 178 miliardi $ – Paris FC
-
Carlos Slim e famiglia – 82,5 miliardi $ – Real Oviedo
-
Mark Mateschitz – 40,6 miliardi $ – RB Lipsia e altri club Red Bull
-
Idan Ofer – 22,5 miliardi $ – Familicao FC
-
Robert Hartono – 22,4 miliardi $ – Como
-
François Pinault – 21,7 miliardi $ – Stade Rennais
-
Michael Hartono – 21,5 miliardi $ – Como
-
David Tepper – 21,3 miliardi $ – Charlotte FC
-
Stanley Kroenke – 18 miliardi $ – Arsenal
-
James Ratcliffe – 16 miliardi $ – Nizza, Losanna, Manchester United (azionista)
-
Philip Anschutz – 16,9 miliardi $ – LA Galaxy
-
Anders Holch Povlsen – 12,8 miliardi $ – FC Midtjylland
-
Todd Boehly – 8,5 miliardi $ – Chelsea
-
Dan Friedkin – 7,7 miliardi $ – Roma
-
Rocco Commisso – 6,4 miliardi $ – Fiorentina
-
Dmitry Rybolovlev – 6,4 miliardi $ – AS Monaco
-
John Henry – 5,5 miliardi $ – Liverpool
-
Evangelos Marinakis – 4,9 miliardi $ – Olympiacos, Nottingham Forest
-
Ricardo Salinas Pliego – 4,9 miliardi $ – Mazatlán F.C.
-
Famiglia Saputo – 4 miliardi $ – Bologna
-
Renzo Rosso – 3,6 miliardi $ – Vicenza
-
Florentino Perez – 3,4 miliardi $ – Real Madrid
-
John Elkann – 2,6 miliardi $ – Juventus (tramite Exor)
-
Pier Silvio e Marina Berlusconi – 2,4 miliardi ciascuno – Monza
-
Giovanni Arvedi – 1,7 miliardi $ – Cremonese
-
Famiglia Glazer – 1,7 miliardi $ – Manchester United
-
Peter Lim – 1,6 miliardi $ – Valencia
-
Barbara, Eleonora e Luigi Berlusconi – 1,4 miliardi ciascuno – Monza
-
Antonio Percassi – 1,2 miliardi $ – Atalanta
-
Marco e Veronica Squinzi, Simona Giorgetta – 1,1 miliardo ciascuno – Sassuolo
-
Danilo Iervolino – 1,1 miliardo $ – Salernitana
GRUPPO FACEBOOK BASILICATA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK CALABRIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK CAMPANIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK EMILIA ROMAGNA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK FRIULI VENEZIA GIULIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LAZIO - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LIGURIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LOMBARDIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK MARCHE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK MOLISE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK PIEMONTE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK PUGLIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK SARDEGNA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK SICILIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK TOSCANA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK TRENTINO ALTO ADIGE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK UMBRIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK VENETO - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!