Notizie dal mondo dilettantistico

Niente Concacaf per la Groenlandia: ufficiale il rifiuto della domanda

La federazione calcistica groenlandese incassa il no della Concacaf, non sarà il 42º membro

Brutte notizie per il movimento calcistico della Groenlandia: la sua candidatura per entrare nella Concacaf è stata ufficialmente respinta. Dopo mesi di attesa e una serie di incontri programmati e successivamente rinviati, è giunta la comunicazione definitiva da parte della confederazione nordamericana.

A renderlo noto è stato il presidente della KAK, la Federazione groenlandese di calcio, Kenneth Kleist, il quale ha riferito di aver ricevuto una nota sintetica dal segretario generale della Concacaf, Philippe Moggio, contenente l’esito negativo.

“Nei prossimi giorni valuteremo come proseguire, ma è chiaro che non si tratta di una vittoria per la democrazia calcistica. Le nazioni più piccole incontrano ancora enormi ostacoli per giocare sotto la propria bandiera”, ha dichiarato Kleist, esprimendo il rammarico per l’esito della procedura.

Il percorso verso l’adesione alla Concacaf era stato avviato con entusiasmo e molte speranze. La Groenlandia, che gode del sostegno della DBU danese e del proprio comitato olimpico nazionale, aveva partecipato a un primo invito ufficiale per un incontro previsto il 27 febbraio a Miami, poi rinviato al 4 aprile a Londra, senza che però si giungesse a un’accoglienza formale.

Nonostante il rifiuto, la Groenlandia non abbandonerà il suo progetto. L’obiettivo resta quello di ottenere in futuro il riconoscimento internazionale e poter competere ufficialmente sotto la propria bandiera.