Notizie dal mondo dilettantistico

Roberto Mancini sarà ct dell’Arabia Saudita: ecco quanto guadagnerà

2.276

Appena una quindicina di giorni dopo aver annunciato il suo addio alla posizione di allenatore della Nazionale italiana, avvenuto il 13 agosto, Roberto Mancini sembra già aver trovato una nuova destinazione professionale. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, fonti provenienti dal mondo arabo suggeriscono che l’allenatore jesino sia prossimo a sedere sulla panchina della squadra nazionale dell’Arabia Saudita.

Le voci circolate poco dopo le dimissioni di Mancini sembrano quindi confermarsi: l’ex allenatore della Nazionale italiana si appresta ad assumere la guida della selezione araba, in un incarico che, si dice, sarà suggellato da un contratto triennale dal valore di 90 milioni di euro. Secondo quanto trapelato da fonti a Riad, la conferma ufficiale di questo incarico potrebbe essere annunciata a breve.

L’accordo, che si estenderà fino al 2026, rappresenta un progetto a lungo termine in vista dei prossimi eventi calcistici internazionali. Tra questi, i Mondiali che si terranno in Canada, Messico e Stati Uniti. Prima di questa competizione, nel gennaio dell’anno successivo, l’Arabia Saudita avrà l’opportunità di competere nella Coppa d’Asia, un torneo particolarmente importante per la squadra, dato che l’ultima volta che hanno trionfato risale al 1996.

Mancini ha intenzione di coinvolgere nel suo nuovo progetto il suo consolidato staff di assistenti tecnici, tra cui Salsano, Lombardo, Nuciari, Battara, Gagliardi e Scanavino. Potrebbe anche unirsi a loro Walter Sabatini, dato che a Luciano Spalletti dovrebbe bastare Gianluigi Buffon come nuovo capo-delegazione dell’Italia.

Si dice che le trattative tra Mancini e la squadra nazionale dell’Arabia Saudita siano iniziate già a giugno, nonostante l’ex allenatore italiano abbia negato tali voci. Tuttavia, sembra che la fase cruciale delle discussioni sia imminente, con negoziati diretti tra emissari della famiglia reale saudita e Mancini stesso, anziché con la federazione calcistica saudita.

Il debutto di Mancini alla guida dell’Arabia Saudita è previsto per l’8 settembre, in un’amichevole contro la Costa Rica. Quattro giorni dopo, la squadra affronterà un’altra amichevole contro la Corea del Sud. Nel mese di novembre, l’Arabia Saudita inizierà la fase di qualificazione asiatica per i Mondiali del 2026, trovandosi nel gruppo insieme a Giordania, Tagikistan e una tra Cambogia e Pakistan. Infine, a gennaio, si concentreranno sulla Coppa d’Asia, con avversari nel girone che includono Thailandia, Kirghizistan e Oman.