Notizie dal mondo dilettantistico

Segna con le mani, ma il gol è valido. Lo dice il regolamento (VIDEO)

3.867

. . . .

 

Spesso nel calcio ci sono gol che sembrano impossibili da realizzare, non tanto per la semplice dinamica con cui la palla finisce in rete, ma per la stravaganza dell’azione stessa. Questi gol spingono i limiti del regolamento e possono anche mettere in difficoltà gli arbitri in campo. Abbiamo visto gol convalidati dopo che il portiere ha lanciato la palla dall’area di rigore e questa ha attraversato tutto il campo, passando da una porta all’altra, oppure gol segnati direttamente da un calcio d’angolo o addirittura da oltre il centrocampo.

Tuttavia, in questo caso specifico, il gol è arrivato da una rimessa laterale. Non tutti erano a conoscenza del fatto che, secondo il regolamento, un gol non può essere segnato direttamente da una rimessa laterale con le mani. Di solito, se la palla entra nella porta avversaria da una rimessa laterale, viene assegnato un calcio di rinvio, mentre se entra nella porta della squadra che esegue la rimessa laterale, viene assegnato un calcio d’angolo.

Ma in questa particolare partita, giocata tra SJK e VPS nel massimo campionato di calcio della Finlandia, il gol è stato convalidato nonostante sia stato segnato direttamente da una rimessa laterale. I padroni di casa sono passati in vantaggio dopo soli due minuti grazie a una rimessa laterale battuta da Terry Yegbe, che ha colto di sorpresa il portiere Teppo Marttinen.

Il giovane ghanese del 2001 si è occupato di battere la rimessa laterale. I suoi compagni di squadra erano consapevoli che il suo lancio sarebbe stato lungo e la palla sarebbe sicuramente finita nei pressi della porta avversaria. Tuttavia, Yegbe ha sorpreso tutti segnando incredibilmente direttamente dalla rimessa laterale con le mani. Ma cosa accade in casi del genere?

Secondo il regolamento, un gol non può essere segnato direttamente da una rimessa laterale. Se la palla entra nella porta avversaria, viene assegnato un calcio di rinvio, mentre se entra nella porta della squadra che ha eseguito la rimessa laterale, viene assegnato un calcio d’angolo. In sostanza, il gol non sarebbe stato convalidato, ma c’è solo un’eccezione in cui l’arbitro può assegnarlo, come è successo in questa partita.

L’arbitro si è trovato costretto a convalidare il gol a favore della squadra di casa, che è quindi passata in vantaggio nel modo più stravagante. Mentre la palla entrava in rete dalla rimessa di Yegbe, il portiere avversario ha cercato di deviarla e, toccandola con le dita, l’ha rimessa in gioco. Sfortunatamente per lui, la palla è finita in rete e, secondo il regolamento, il gol viene convalidato solo se viene toccato, anche accidentalmente, da un qualsiasi altro giocatore. Ed è così che il SJK è passato in vantaggio segnando uno dei primi gol nella storia del calcio realizzato con le mani… ma, sul tabellino, è stato registrato come autogol di Marttinen.

 

. . . . .