Serie C: crisi Lucchese, un ristorante finanzia la trasferta della squadra
La Lucchese, squadra militante nel girone B di Serie C, attraversa una grave crisi economica che rischia di comprometterne il futuro. Dopo le dimissioni del presidente, il club è sull’orlo del quarto fallimento in 17 anni. In un contesto finanziario sempre più difficile, la squadra ha potuto affrontare la trasferta a Sestri Levante solo grazie al contributo di 900 euro offerto dal ristorante locale “Il Mercatino del Pesce“, che vanta un credito di 50 mila euro nei confronti della società. Senza questo intervento, i calciatori sarebbero stati costretti a raggiungere la Liguria con mezzi propri.
Non è il solo gesto di solidarietà emerso in questi giorni: anche altre attività della città si sono mobilitate per aiutare la formazione Primavera, finanziandone la trasferta a Cerignola, mentre il ristorante “I Tre Tigli” si occuperà dei pasti della prima squadra fino al termine della stagione.
Sul campo, la situazione sportiva non è meno complicata. La Lucchese occupa attualmente il 16º posto, in zona play-out, e lotta per evitare la retrocessione. Il tecnico Giorgio Gorgone, in un’intervista a Il Tirreno, ha denunciato l’assenza di supporto da parte degli ex dirigenti e dei nuovi acquirenti: “Sino a quando il presidente Bulgarella è stato vicino alla squadra, tutto funzionava. Dopo il suo allontanamento per motivi di salute, la situazione è precipitata”.
Gorgone ha sottolineato il clima di incertezza iniziato con il tentativo di cessione al broker italo-canadese Paul Scenna, mai andato in porto, e l’assenza di fondi dopo il passaggio di proprietà ai commercialisti romani. “Non c’è mai stato un incontro tra i nuovi dirigenti e la squadra. L’assenza di garanzie economiche ha reso chiaro che gli stipendi non sarebbero stati pagati”, ha aggiunto l’allenatore, che ha comunque ringraziato i tifosi per il sostegno morale.
Anche l’Associazione Italiana Calciatori (AIC) ha espresso solidarietà alla squadra, evidenziando le difficili condizioni in cui i giocatori stanno operando, senza stipendi e con trasferte e alloggi a proprie spese. La situazione della Lucchese resta dunque estremamente critica, con il rischio concreto di un nuovo fallimento e della ripartenza dal campionato di Eccellenza.
GRUPPO FACEBOOK BASILICATA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK CALABRIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK CAMPANIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK EMILIA ROMAGNA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK FRIULI VENEZIA GIULIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LAZIO - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LIGURIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LOMBARDIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK MARCHE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK MOLISE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK PIEMONTE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK PUGLIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK SARDEGNA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK SICILIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK TOSCANA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK TRENTINO ALTO ADIGE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK UMBRIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK VENETO - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!