Notizie dal mondo dilettantistico

Serie D, la FIGC fissa il tetto a 162 club: novità sui ripescaggi

La LND stabilisce un tetto massimo di 162 squadre: cambiano i criteri per il ripescaggio in D

Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato un’importante novità in vista del campionato di Serie D 2025/2026, annunciando il ritorno al format con un tetto massimo di 162 squadre partecipanti. Una misura che comporterà conseguenze significative sul fronte dei ripescaggi, introducendo nuovi criteri per la composizione dell’organico.

Il principio alla base del nuovo regolamento è chiaro: se al termine delle procedure d’iscrizione il numero delle società ammesse sarà inferiore a 162, verranno prese in considerazione le squadre escluse per il ripescaggio, purché queste soddisfino i requisiti previsti dal regolamento federale.

La decisione, comunicata ufficialmente nei giorni scorsi, nasce dall’esigenza di riportare maggiore equilibrio competitivo nei gironi, riducendo al contempo le disparità tecniche e contenendo i costi gestionali legati all’organizzazione del campionato.

Per molte società aspiranti, si apre ora una fase di valutazione strategica: tra la possibilità di ricorso e quella di riorientare le proprie ambizioni, le nuove regole impongono una riflessione accurata. Allo stesso tempo, per i club già presenti in Serie D, la modifica al format rappresenta un motivo in più per difendere la categoria e cercare piazzamenti di prestigio, dato che la riduzione dell’organico renderà la competizione ancora più selettiva.

La LND intende così definire in modo più stabile la struttura del massimo campionato dilettantistico nazionale, puntando a una stagione con gironi compatti, bilanciati e maggiormente sostenibili.