Notizie dal mondo dilettantistico

Serie D, manca solo una giornata: tutti i verdetti dai gironi A a I

A novanta minuti dal termine, quasi tutti i verdetti della Serie D sono stati ormai delineati.

La regular season della Serie D si avvicina al termine e, a novanta minuti dalla conclusione, i verdetti sono quasi tutti ufficiali. Soltanto un’ultima giornata resta da giocare prima dell’inizio della post season, tra playoff, playout e spareggi. Di seguito, il quadro completo e aggiornato girone per girone.

Girone A
Il Bra conquista la promozione in Serie C con 75 punti. Già qualificata ai playoff la Novaromentin con 68 punti, seguita da Gozzano (64), Lavagnese (63) e Vado (62). In zona playout: Cairese e Vogherese a 34 punti, Chieri e Borgaro Nobis (28). Ritirata l’Albenga, retrocede anche il Fossano (26).

Girone B
L’Ospitaletto sale in Serie C con 74 punti. Playoff già definiti con Pro Palazzolo e Calcio Desenzano a 69 punti, Casatese Merate a 68 e Folgore Caratese a 67. In zona playout il Crema (43) e il Magenta (35). Retrocedono Ciliverghe e Arconatese (31), e Fanfulla (32).

Girone C
Comanda la classifica la Dolomiti Bellunesi (75). In zona playoff Treviso (73), Villa Valle (64), Adriese (63) e Campodarsego (62). In zona playout Caravaggio (41) e Virtus CiseranoBergamo (37). Retrocedono Chios (27), Montecchio Maggiore (26) e Lavis (12).

Girone D
Promossa in C con largo anticipo la capolista Forlì (84). Ai playoff: Ravenna (74), Lentigione (64), FC Pistoiese (61) e Tau Calcio Altopascio (60). In zona playout Corticella (33) e Sammaurese (30). Retrocedono Zenith Prato e United Riccione (22), oltre al Fiorenzuola (23).

Girone E
Trionfo e promozione per il Livorno, primo con 72 punti. Ai playoff accedono AC Fulgents Foligno (57), Seravezza Pozzi (56) seguite da  Ghiviborgo (54) e Orvietana (52). In zona playout Aquila Montevarchi (40), Sporting Club Trestina (37), Sangiovannese e Terranuova Traiana (36). Retrocesse Figline (35) e Fezzanese (25).

Girone F
Promozione in Serie C per la Sambenedettese con 72 punti. Qualificate ai playoff Città di Teramo (60), L’Aquila (59) e Chieti (58), con Fossombrone (47) ancora in corsa. Zona playout: Sora (37), Notaresco (35), Roma City e Civitanovese (34). Retrocesse Città di Isernia San Leucio (34) e Fermana (27).

Girone G
Il Guidonia Montecelio conquista la promozione con 68 punti. Ai playoff Gelbison (63) e Sarnese (59), ancora in corsa Cassino (57) e Savoia (56). In zona playout: Real Monterotondo (38), Anzio (37), Atletico Lodigiani (35), C.O.S. Sarrabus Ogliastra(33). Retrocedono Atletico Uri (29) e Terracina (24).

Girone H
Primo posto e promozione per il Casarano (73). Ai playoff vanno Nocerina (69), Martina (59) e Fidelis Andria (56), ancora in corsa il Matera (48). Ugento (36) e Manfredonia (35) in zona playout. Retrocesse Brindisi (26), Angri (23) e Costa d’Amalfi (20).

Girone I
Il Siracusa guida il girone con 75 punti, seguito dalla Reggina (74) già certa dei playoff insieme a Scafatese (62), Sambiase (54) e Vibonese (49). In zona playout troviamo Enna (32), Castrum Favara (30), Licata (28) e Città di Sant’Agata (24). Retrocesse Locri (23) e l’Akragas, che si è ritirata.

L’ultima giornata sarà decisiva per le posizioni rimanenti, soprattutto in chiave salvezza e per i piazzamenti nei playoff. Poi sarà tempo di spareggi e post season.