Notizie dal mondo dilettantistico

Torneo della Pace: i convocati della Rappresentativa Nazionale LND U16

La Rappresentativa U17 femminile apre il Torneo della Pace, al via anche la U16 dal 7 maggio

Il Torneo della Pace 2024 ha preso ufficialmente il via all’insegna del calcio femminile. Ad aprire la manifestazione, il 5 maggio, è stata la Rappresentativa Nazionale Under 17 della Lega Nazionale Dilettanti, che il giorno successivo ha debuttato sul campo nella terza edizione del “Torneo della Pace Women” con un netto successo: 7-0 alle canadesi del St. Catharines.

L’edizione femminile precede di pochi giorni il via della competizione maschile riservata agli Under 16, in programma dal 7 al 12 maggio. Organizzata dalla LND e dal Comitato Regionale Umbria, la kermesse si svolge in onore di Papa Francesco, omaggiandone i valori di pace, dialogo e fratellanza che il torneo stesso si propone di rappresentare.

Conosciuto in passato come Internazionale Cup, il torneo ha acquisito nel tempo una valenza sempre più globale. In campo otto squadre con calciatori classe 2009, che si affronteranno su dodici campi della provincia di Perugia. La finale è fissata per domenica 12 maggio allo stadio di Santa Maria degli Angeli.

A rappresentare la Lega Nazionale Dilettanti sarà la selezione Under 16, allenata da Gabriele Peccati, che ha svolto un raduno nazionale a Formia e un’amichevole vinta contro il Brescia in preparazione al torneo. Venti i calciatori convocati da club di Serie D e squadre regionali.

Il debutto è fissato per mercoledì 7 maggio alle ore 16.00 al Comunale Blasone di Foligno, contro i polacchi del Polish Soccer Skills. Le altre due sfide del Girone B vedranno la LND U16 affrontare:

  • l’8 maggio la Dinamo Bucharest (ore 15, San Martino in Campo)

  • il 9 maggio la Vojvodina Novi Sad (ore 16, Montefalco)

Semifinali e finali si disputeranno l’11 e 12 maggio. Le partite della Rappresentativa saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della LND.

Il capo delegazione Alessandro Pica ha sottolineato il valore del progetto: “Ancora una volta la Rappresentativa Nazionale Under 16 della LND partecipa al Torneo della Pace, una manifestazione sportiva di alto livello tecnico e di estrema importanza per la crescita formativa dei giovani. Esperienze come queste arricchiscono i ragazzi e anche noi dello staff. In un momento storico come questo, la parola ‘Pace’ assume un significato ancora più profondo”.

Anche il tecnico Gabriele Peccati ha rimarcato l’importanza dell’evento: “Ringrazio la Lega Nazionale Dilettanti, anche a nome dello staff e dei ragazzi. Partecipare a questa decima edizione rappresenta un’opportunità significativa, che ci permetterà di confrontarci con scuole calcistiche diverse e stimolanti”.

Il palmarès della selezione LND vanta tre vittorie nelle edizioni iniziali, con piazzamenti di prestigio negli anni successivi: semifinale nel 2013, terzo posto nel 2019, ritorno al successo nel 2023. L’anno scorso, invece, il quarto posto. Le vittorie più recenti sono andate a Gambia, Romania, Serie B U16 e alla Ternana (2024). Il torneo non si è disputato nel biennio 2020-2021 per la pandemia.

Convocati

Portieri: Matteo Tesolin (Treviso), Lapo Zipoli (Tau)
Difensori: Mattia Amendolagine (Lascaris), Filippo Bignamini (Piacenza), Marco Conventi (Adriese), Francesco Fiorentini (Academy Terni), Gioele Grilanc (Trieste Victory Academy), Alessandro Repaci (Segato)
Centrocampisti: Filippo Abrignani (Montesacro), Federico Boni (Piacenza), Mattia Casamenti (Affrico), Tommaso Diamanti (Corridoni), Timothy Summa (Gozzano), Raffaele Pirozzi (Blu Devils)
Attaccanti: Antonio Pio Banda (Accademia), Antonio Cazzato (Giovani Cross), K. Daniel Buarke (Virtus Bergamo), Matteo Maiolo (Chisola), Flavio Milanesi (Ostiamare), Leonardo Panelli (Real Siti)
Staff: Ettore Pellizzari (consulente di presidenza), Alessandro Pica (capo delegazione), Massimo Piscedda (coordinatore tecnico), Alberto Branchesi (coordinatore organizzativo), Guglielmo Bassi (segreteria organizzativa), Gabriele Peccati (allenatore), Fabio Casini (vice allenatore), Enrico Chiapale (preparatore dei portieri), Paolo Troiani (preparatore atletico), Fiorentino Marcantuono (preparatore atletico), Emanuele Bernardi (match analisi), Robert Jakasovic (medico), Fabio Sorrentino (medico), Alessio Tettamanzi (fisioterapista), Sandro Della Pelle (magazziniere), Vita Locantore (ufficio stampa e comunicazione)