Notizie dal mondo dilettantistico

Veneto: Il Montebelluna riparte dalla Prima Categoria con un nuovo titolo sportivo

Definito l’accordo tra Montebelluna e Valdosport: ora si punta alla domanda per la Promozione

È ufficiale: il Montebelluna ha acquisito il titolo sportivo del Valdosport e prenderà parte al prossimo campionato di Prima Categoria. Dopo settimane di voci insistenti e contatti tra le due società, è stato formalizzato l’accordo che consente al club di riprendere l’attività sportiva attraverso l’acquisizione di un titolo attivo.

L’intesa è giunta al termine di un blitz condotto dalla nuova dirigenza guidata da esponenti della precedente proprietà. Tra le figure coinvolte c’è Alberto Catania, già presidente del Monte, che ha avuto un ruolo determinante nella conclusione dell’operazione. Dopo la rinuncia al titolo di Eccellenza, la volontà era quella di non interrompere il progetto sportivo e di riportare il Montebelluna in campo già dalla prossima stagione.

Decisivo è stato il confronto con il presidente del Valdosport, Francesco Sanvito, con cui si è trovato rapidamente un punto di incontro. L’idea, sostenuta da una nuova struttura societaria denominata MonteValdo, è stata condivisa anche dalla componente politica locale, in particolare dalla lista civica di centro-sinistra Monte di Tutti, che ha facilitato il dialogo tra le parti.

L’operazione consentirà al Montebelluna di presentare in tempi strettissimi una richiesta per essere ammesso al campionato di Promozione, compatibilmente con le tempistiche e con le eventuali disponibilità. I tempi sono molto ristretti, ma l’obiettivo dichiarato è quello di compiere un passo in avanti già da questa estate. In caso contrario, sarà comunque garantita la partecipazione alla Prima Categoria.

Intanto, si lavora alla costruzione dell’organigramma societario e alla definizione dello staff tecnico per affrontare la prossima stagione. L’incorporazione tra le due realtà prevede anche una valutazione sul possibile coinvolgimento di figure storiche della precedente gestione, come Giuliano Soncin.