1°CatLazio: addio a Massimo Testa, storico presidente del Tor di Quinto
Il presidente simbolo del Tor di Quinto si è spento a 80 anni: giovedì i funerali nel suo campo
È scomparso all’età di 80 anni Massimo Testa, storico presidente dell’Usd Tor di Quinto e figura centrale del calcio giovanile romano. La notizia è stata diffusa questa mattina attraverso i canali ufficiali del club, lasciando sgomento e dolore nel mondo sportivo capitolino.
Definito nel comunicato del club “il suo faro, la sua anima, il suo padre fondatore”, Testa ha rappresentato per decenni un punto di riferimento assoluto, interpretando il ruolo di dirigente non come semplice amministrazione, ma come missione educativa. L’eredità lasciata dal padre Vittorio è stata raccolta e ampliata con una passione fuori dal comune: allenare alla vita prima ancora che al calcio, trasmettendo valori come rispetto, appartenenza e sacrificio.
Sotto la sua guida, il Tor di Quinto è diventato un modello virtuoso in tutta Italia. Generazioni di giovani calciatori sono cresciute in un ambiente familiare e formativo, dove ogni aspetto della vita sportiva veniva curato con attenzione maniacale. Dalla panchina alla tribuna, fino al lavoro quotidiano dietro le quinte, la presenza di Massimo Testa era costante e ispirata da un amore autentico per la sua società.
Tra i momenti più dolorosi della sua vita c’è stata la tragica perdita del figlio Paolo, un colpo durissimo che non ha però scalfito il suo impegno. Al contrario, ne ha rafforzato la determinazione: ha continuato a guidare il Tor di Quinto con ancora più forza e dedizione.
Oltre all’inestimabile contributo umano, Testa ha lasciato un’impronta decisiva anche sul piano sportivo. Molti talenti scoperti e cresciuti sotto la sua direzione sono approdati al calcio professionistico, grazie alla sua straordinaria capacità di intuire le potenzialità di ogni giovane atleta.
Il club ha annunciato che i funerali si terranno giovedì alle ore 15:00 proprio al campo di via del Baiardo, simbolo della sua vita e del suo impegno. Un luogo che oggi si trasforma in monumento vivente alla memoria di un uomo che ha dedicato l’intera esistenza al calcio e ai suoi ragazzi.
L’invito è esteso a tutti: amici, ex calciatori, colleghi e tifosi. Sarà un momento di raccoglimento e gratitudine, per rendere omaggio a una figura che ha lasciato un segno indelebile nella storia sportiva della Capitale.
“Grazie Massimo. Per tutto. Per sempre.” Con queste parole, il Tor di Quinto ha salutato il suo presidente, esprimendo il sentimento di un’intera comunità sportiva.
GRUPPO FACEBOOK BASILICATA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK CALABRIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK CAMPANIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK EMILIA ROMAGNA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK FRIULI VENEZIA GIULIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LAZIO - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LIGURIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LOMBARDIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK MARCHE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK MOLISE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK PIEMONTE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK PUGLIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK SARDEGNA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK SICILIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK TOSCANA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK TRENTINO ALTO ADIGE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK UMBRIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK VENETO - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!