. . . .
La sconfitta a Wembley contro l’Inghilterra ha reso più intricato il percorso, ma l‘Italia mantiene ancora la possibilità di qualificarsi per gli Europei. Attualmente terza nel girone C dietro l’Inghilterra, già qualificata, e l’Ucraina, che ha disputato una partita in più, la Nazionale di Luciano Spalletti deve piazzarsi al secondo posto per assicurarsi la qualificazione diretta e evitare i playoff.
Per garantirsi un posto a Euro 2024, l’Italia deve conquistare almeno tre punti nelle ultime due partite. Indipendentemente dal risultato contro la Macedonia del Nord nel prossimo turno, battere l’Ucraina nell’ultima giornata sarebbe sufficiente. In caso di vittoria contro la Macedonia del Nord e pareggio contro l’Ucraina (o viceversa), l’Italia si qualifica. Se perdesse contro la Macedonia del Nord e vincesse contro l’Ucraina, ci sarebbero comunque possibilità di qualificazione ai playoff.
Nel caso in cui l’Italia non riuscisse a raggiungere i primi due posti, parteciperebbe ai playoff. Gli spareggi coinvolgerebbero le nove migliori terze classificate e le tre vincitrici delle Leghe di Nations League, con l’Italia già sicura di partecipare avendo vinto il proprio girone nella Lega A. Gli spareggi, in programma a marzo 2024, determineranno le ultime tre squadre che accederanno a Euro 2024. La formula sarà simile a quella dei Mondiali, con tre mini-gironi, semifinali a gara secca e una finale che si svolgerà contro la vincente dell’altra semifinale, il tutto deciso attraverso un sorteggio.
La classifica del girone C di qualificazione agli Europei
- INGHILTERRA* – 16 punti (6 gare giocate, differenza reti +16)
- Ucraina – 13 punti (7 gare giocate, d.r. +3)
- ITALIA – 10 punti (6 gare giocate, d.r. +4)
- Macedonia del Nord – 7 punti (6 gare giocate, d.r. -7)
- Malta – 0 punti (7 gare giocate, d.r. -16)
*Qualificata a Euro 2024
Le prossime partite dell’Italia
- ITALIA-Macedonia del Nord, venerdì 17 novembre, ore 20:45
- Ucraina-ITALIA, lunedì 20 novembre, ore 20:45
I criteri in caso di arrivo a pari punti
- Punti negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Gol fatti negli scontri diretti
- Differenza reti totale
- Gol fatti in totale
- Gol in trasferta totali
- Maggior numero di vittorie
- Maggior numero di vittorie in trasferta
- Fair play (-1 punto per ogni ammonizione, -3 punti per ogni espulsione)
- Classifica generale della Nations League 2022-2023 (Italia favorita grazie al 3° posto nell’ultima manifestazione)
. . . .
GRUPPO FACEBOOK BASILICATA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK CALABRIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK CAMPANIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK EMILIA ROMAGNA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK FRIULI VENEZIA GIULIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LAZIO - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LIGURIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LOMBARDIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK MARCHE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK MOLISE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK PIEMONTE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK PUGLIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK SARDEGNA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK SICILIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK TOSCANA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK TRENTINO ALTO ADIGE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK UMBRIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK VENETO - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!